Tribunale di Trento - Sentenza n. 68/2022 del 24/05/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…ta causa di dimissioni; quanto alla domanda sub 3 ) comportamenti integranti la fattispecie del mobbing che l' ente convenuto avrebbe tenuto nel corso del rapporto. Appare ictu oculi l' esiguità degli…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 36/2022 del 17/03/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…tente in data 23.2.2018 (doc. 23 fasc. ric.) si afferma: " in giugno-luglio rivoltosi al centro-mobbing di Verona per valutazione del caso, non accolta". Quindi la giustificazione - secondo cui le con…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 209/2018 del 07/11/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…ecie del mobbing la Cassazione (Cass. n. 22538 del 2013) ha ribadito che è illegittimo il licenziamento del dipendente assente per malattia quando la malattia sia stata provocata dal mobbing che sia s…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 177/2018 del 19/09/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…sessuali nei luoghi di lavoro; le modificazioni peggiorative delle mansioni lavorative; il c.d. mobbing, ossia il crollo dell' equilibrio psico fisico del lavoratore a causa di comportamenti vessatori…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 20/2018 del 26/01/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…voro, il Comune di Cles. Quanto ad un danno da mobbing, innanzitutto occorre precisare che il danno da dequalificazione professionale e quello da mobbing devono Sentenza n. 20/2018 pubbl. il 26/01/201…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 62/2017 del 21/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…lla natura dei pregiudizi assertamente subiti, sia al quantum, nelle conclusioni) che fonda su "mobbing e demansionamento" (così nell' epigrafe del ricorso e nella parte "in diritto", composta da 13 p…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 62/2017 del 21/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…lla natura dei pregiudizi assertamente subiti, sia al quantum, nelle conclusioni) che fonda su "mobbing e demansionamento" (così nell' epigrafe del ricorso e nella parte "in diritto", composta da 13 p…...