Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1568/2021 del 26/01/2022 (Dott. Silvia Ravazzoni)

…con mansioni di E.XXXXXXXXX M.XXXXX e a dirigente nel luglio 2017; - di essere stata vittima di mobbing, discriminata e progressivamente demansionata a partire dal maggio 2017, quando era stata costre…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 2/2022 del 14/01/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…ccertare e dichiarare, per i motivi di cui in premessa, la illegittimità degli atteggiamenti di mobbing disposti in danno della ricorrente a partire dal periodo 2012-2013 e descritti in narrativa e co…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 139/2021 del 30/08/2021 (Dott. Domenico Di Lauro)

…ilio eletto in Giussano, XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX n. 1 - resistente - OGGETTO: demansionamento - mobbing/straining - risarcimento del danno SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso depositato il 22.6.2017 …...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 94/2021 del 22/06/2021 (Dott. Simona Gerola)

…istruzione del processo, ha posto in essere nei confronti della ricorrente illecite condotte di mobbing e per questo condannare la società datrice lavoro a: Sentenza n. 94/2021 pubbl. il 22/06/2021 RG…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 215/2021 del 27/04/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…o di qualsivoglia demansionamento. SUL MOBBING Osserva sul punto il giudicante come, sulla falsariga di quanto precisato dalla Corte di Cassazione, "per "mobbing"si intende comunemente una condotta de…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 37/2019 del 12/03/2019 (Dott. Eugenio Cetro)

…HIARARE che la Sig. ra S.XXXXXX E.XXX è stata illegittimamente fatta oggetto di una condotta di mobbing da parte della società M.XXXXXXX C.XXXX S.r.l. e per l' effetto CO1NDANNARE la M.XXXXXXX C.XXXX …...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 223/2017 del 09/05/2017 (Dott. Eugenio Cetro)

…a sotto l' ufficio; oltre alle offese ed alle pressioni, la ricorrente adduceva a sostegno del "mobbing"anche lettere di contestazione disciplinare ricevute fin dai primi mesi del 2008. 1.11. La ricor…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 62/2017 del 21/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…lla natura dei pregiudizi assertamente subiti, sia al quantum, nelle conclusioni) che fonda su "mobbing e demansionamento" (così nell' epigrafe del ricorso e nella parte "in diritto", composta da 13 p…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 62/2017 del 21/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

…lla natura dei pregiudizi assertamente subiti, sia al quantum, nelle conclusioni) che fonda su "mobbing e demansionamento" (così nell' epigrafe del ricorso e nella parte "in diritto", composta da 13 p…...