Tribunale di Treviso - Sentenza n. 99/2023 del 24/02/2023 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

… di fatto che la cronologia dei fatti ci dimostra l' illegittimità del licenziamento. Quanto al mobbing, ci si riporta agli atti e alla documentazione dimessa. Si insiste per l' accoglimento del ricor…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 724/2022 del 30/12/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…al più indicativa di una situazione di conflittualità tra colleghi che di per sé non integra il mobbing (Cass. 17974/22). In ogni caso, risultano del tutto generiche le allegazioni e i relativi capito…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 656/2022 del 23/11/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…one Lavoro della Corte di Cassazione 16580/22 si legge quanto segue : " ... -è configurabile il mobbing lavorativo ove ricorra l' elemento obiettivo, integrato da una pluralità continuata di comportam…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 601/2022 del 27/10/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

… RG n. 71/2022 l' illegittimità delle precedente sanzioni e chiede il risarcimento del danno da mobbing o da straining avendo il datore di lavoro creato con le predette sanzioni un luogo di lavoro ost…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 41/2022 del 30/08/2022 (Dott. Anna Maria Creazzo)

…le situazione lavorativa", rispetto a cui erano già stati interessati i "sindacati e l' ufficio mobbing di Verona"; nel detto documento si "evidenziano quote ansiose libere " E, come riferite dal pazi…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2187/2022 del 20/07/2022 (Dott. Francescopaolo Panariello)

…, e rifiutata dalla ricorrente siccome ella aveva "terminato ilpercorso per l' accertamento del mobbing e quindi non ha interesse a chiudere la vicenda con conciliazione totale", Sentenza n. 2187/2022…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 10/2022 del 10/01/2022 (Dott. Monica Vitali)

…n dall' inizio del rapporto lavorativo , per differenze retributive e per risarcimento danni da mobbing. Con vittoria di spese e compenso professionale di entrambe le fasi di giudizio sommario ed ordi…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 501/2021 del 15/11/2021 (Dott. Luisa Rotolo)

…ione del periodo di comporto. Ebbene, la premessa dalla quale occorre partire è che il fenomeno mobbing manca di una regolamentazione di tipo normativo. Esso è costituito da una condotta protratta nel…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 151/2020 del 29/05/2020 (Dott. Massimo Galli)

…ustificata tensione al lavoratore prevedendo le ipotesi giurisprudenziali dello straining e del mobbing (produttive di danni risarcibili ) dal che si ricava l' obbligo della continenza e della proporz…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 468/2019 del 14/08/2019 (Dott. Margherita Bortolaso)

…XXXXXX B.XXXXXXX, come da mandato allegato alla memoria di costituzione - resistente -in punto: mobbing + impugnazione sanzione disciplinare (multa); decisa ex art 429 c.p.c. nuova formulazione all' u…...