Tribunale di Venezia - Sentenza n. 768/2021 del 02/01/2023 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…dicare ho avuto ordine dal Dirigente D.XXXX di inviare i dati direttamente a lui per ragioni di privacy. Nelle mail 130 e 129 si evince che la B.XXXX, che operava nella segreteria della direzione, ris…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 515/2022 del 25/10/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…. 342/2021 2. in via equitativa, il risarcimento del danno per violazione della normativa sulla privacy con condanna dei convenuti in solido al pagamento di euro 2.500, 00 in favore del medesimo Lavor…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 377/2020 del 09/03/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…dell' UPD (ufficio dei procedimenti disciplinari) 25. L' eventuale violazione delle norme sulla privacy (TU 196/2003 ) , relativa alla comunicazione della sanzione, non refluisce sulla legittimità del…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 41/2020 del 28/07/2020 (Dott. Monica Bighetti)

…nti sono a loro volta vincolati ad un obbligo di riservatezza) scrimina sia la violazione della privacy che l' impossessamento mediante copiatura dei documenti altrui- e ammetteva la prova per testi d…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8296/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…mpio l' esposto presentato dal direttore generale nei confronti del presidente al garante della Privacy ovvero alla Corte dei Conti). Si può agevolmente presumere che se tra i due organi vi fosse stat…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 159/2017 del 05/07/2017 (Dott. Franco Piragine)

…78/2016 trasferimento della mobilità 2016, (e l' invalicabile limite della non violazione della privacy), in seno al ricorso principale chiedeva al Giudice ex art. 213 c.p.c. di ordinare all' U.S.T. c…...