Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 97/2023 del 19/05/2023 (Dott. Silvia Cavallari)

…dati aziendali che devono rientrare nel possesso del datore di lavoro anche per la tutela della privacy. In considerazione della soccombenza della ricorrente sulla domanda riconvenzionale, le spese va…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 92/2022 del 22/11/2022 (Dott. Gabriele Allieri)

…XX, non solo Lei non aveva fissato alcun appuntamento, ma per motivi inerenti alla tutela della privacy e vieppiù ai fini della salvaguardia della Salute e sicurezza (in ragione dell' emergenza sanita…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…to ad un collega. La evidente tardività della contestazione (e la avvenuta violazione della mia privacy) fanno sì che io non abbia necessità di rispondere nel merito. Ad ogni modo. Potrò rispondere, o…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2151/2022 del 16/05/2022 (Dott. Maria Gabriella Marrocco)

… in ordine agli addebiti disciplinari; - nel merito, in ordine alla contestata violazione della privacy, la lavoratrice ha ammesso di aver comunicato alla cliente il contenuto del questionario in cui …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 266/2021 del 01/07/2021 (Dott. Filippo Giordan)

…inanza (cfr. doc. 12 res.) e non si è concretizzato in un' attività di vigilanza invasiva della privacy perché condotto in luoghi pubblici. Va, quindi, rigettata l' eccezione di inutilizzabilità del m…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 46/2021 del 12/05/2021 (Dott. Luca Fadda)

…nte ha sostenuto che i nominativi delle persone offese fossero stati pretermessi per ragioni di privacy. Sentenza n. 46/2021 pubbl. il 12/05/2021 RG n. 3/2021 In via generale, a tal proposito è bene r…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8296/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…mpio l' esposto presentato dal direttore generale nei confronti del presidente al garante della Privacy ovvero alla Corte dei Conti). Si può agevolmente presumere che se tra i due organi vi fosse stat…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 804/2018 del 30/08/2018 (Dott. Claudio Bisi)

…scenza degli avvenimenti solo da un collega non in servizio in violazione della normativa sulla privacy, al fatto di non "essere l' unica vittima di quella sera", al fatto che l' azienda avrebbe difes…...