Tribunale di Parma - Sentenza n. 119/2022 del 31/10/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…to ad un collega. La evidente tardività della contestazione (e la avvenuta violazione della mia privacy) fanno sì che io non abbia necessità di rispondere nel merito. Ad ogni modo. Potrò rispondere, o…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 162/2022 del 22/07/2022 (Dott. Fabio Luongo)

…egli strumenti e di effettuazione dei controlli, nonché senza il rispetto della normativa sulla privacy, acquisire per lungo tempo ed ininterrottamente ogni tipologia di dato, provvedendo alla relativ…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 187/2020 del 07/08/2020 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…lle raccolte in violazione della normativa sull' acquisizione dei documenti informatici e sulla privacy; d) sproporzione della sanzione sia in riferimento alle previsioni dell' art. 54 del c.c.n.l. ch…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 51/2020 del 11/06/2020 (Dott. Annalisa Petrosino)

…nte (cfr. dichiarazioni del teste F.XXXXXX L.XXX) e all' organizzazione di servizi, personale e privacy (cfr. dichiarazioni del teste D.XXX C.XXXX ) , essendo attinenti ad ambiti differenti da quello …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 8296/2018 del 30/10/2018 (Dott. Giovanni Mimmo)

…mpio l' esposto presentato dal direttore generale nei confronti del presidente al garante della Privacy ovvero alla Corte dei Conti). Si può agevolmente presumere che se tra i due organi vi fosse stat…...