Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2128/2023 del 24/10/2023 (Dott. Angela Baraldi)

…IBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA Sezione Specializzata in materia di Immigrazione, Protezione Internazionale e Libera Circolazione dei Cittadini dell' UE * * * Il Tribunale in composizione monocratica, ne…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1506/2023 del 24/07/2023 (Dott. Massimo Vaccari)

…rente per l' incolumità propria e del figlio; e ciò senza, di nuovo, invocare alcuna misura di protezione (cfr. relazione 10.01.2022 e 13.01.2022). Nel prosieguo del procedimento, quindi, la stessa ha…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 636/2022 del 23/12/2022 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

… di rango costituzionale delle persone, il cui comma 3 sancisce il diritto per il bambino alla protezione e alle cure necessarie al suo benessere, nonché quello d' intrattenere relazioni e contatti di…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1705/2022 del 11/10/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

… soluzioni differenziate. Alcun dubbio, invero, può esservi sulla competenza giurisdizionale internazionale del Tribunale di Durazzo a conoscere della domanda di divorzio proposta da B.XX L.XXX, tratt…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 1265/2021 del 20/12/2021 (Dott. Rossella Talia)

…zione che trovano negli articoli 2 e 30 della Costituzione - oltre che nelle norme di natura internazionale recepite nel nostro ordinamento - un elevato grado di riconoscimento e tutela, sicchè tale c…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3518/2021 del 02/12/2021 (Dott. Fabio Laurenzi)

…unale Tribunale Ordinario di Milano, Sezione Specializzata in Materia di Immigrazione, Protezione Internazionale e Libera Circolazione dei Cittadini dell' Unione Europea emessa in data 26.02.2020; NEL…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 3899/2021 del 17/09/2021 (Dott. Silvia Barison) *SEGNALATA AIAF*

…del tema, che vede in continua evoluzione gli approdi della Comunità scientifica nazionale e internazionale anche in relazione alla comparsa di nuove varianti del virus, unitamente alla scarsa o comun…...

Tribunale di Cremona - Sentenza n. 308/2021 del 08/06/2021 (Dott. Alessandra Marucchi)

…ata applicazione alla normativa di matrice comunitaria ed internazionale, rappresentata, quando alle norme sulla giurisdizione internazionale, dagli artt. 3 c. I. prima ipotesi e 8 del reg. UE 2201/20…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 9/2020 del 23/03/2020 (Dott. Maria Cristina Canziani)

…de ai criteri diagnostici previsti dall' I.X 10 (la classificazione I.X è la classificazione internazionale delle malattie e dei problemi correlati, stilata dall' Organizzazione mondiale della sanità)…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 758/2020 del 16/03/2020 (Dott. Daniela Troiani)

…o a protezione dei minori che si trovano in uno stato di abbandono" (Cass. Civ. Sez. I sent. 17 luglio 2008, n. 19734). 6. Tale istituto è riconosciuto anche nelle fonti di diritto internazionale, ed …...