Tribunale di Verona - Sentenza n. 2538/2023 del 27/12/2023 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…te una prestazione articolata di assistenza medico-sanitaria associata agli obblighi c.d. ' di protezione', sicchè : i) l' ente ospedaliero convenuto dal paziente danneggiato è responsabile per fatto …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7967/2022 del 13/10/2022 (Dott. Valentina Boroni)

…dell' art. 117, comma 2, lett. q) la profilassi internazionale rientra nella competenza legislativa dello Stato e la tutela della Salute e la protezione civile rientrano nella competenza concorrente t…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 54/2022 del 30/08/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ttività lavorativa, sin dal 1988, senza essere stata preventivamente munita di idonei mezzi di protezione atti ad impedire l' inalazione delle fibre di asbesto. Chiedevano, quindi, la condanna delle c…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 760/2022 del 09/08/2022 (Dott. Antonella Dragotto)

…i questa deriverebbe da contratto concluso mediante contatto sociale e conseguenti obblighi di protezione in capo alla Banca. Sentenza n. 760/2022 pubbl. il 09/08/2022 RG n. 3311/2020 Iniziando dunque…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 748/2022 del 07/03/2022 (Dott. Gabriella Schiaffino)

…nel collegio peritale di uno specialista chirurgo vertebrale di comprovata esperienza e fama internazionale che abbia completa nozione e padronanza del caso specifico de quo, volta ad accertare il gra…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 531/2021 del 22/09/2021 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…navi e/o nel periodo antecedente al 1980, ovvero prima della comparsa dei primi dispositivi di protezione individuale e dei sistemi di aspirazione delle polveri dai luoghi di lavoro. La disamina della…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6320/2021 del 20/07/2021 (Dott. Ambra Carla Tombesi)

…icazione ISO/IEC 27001 del proprio sistema di sicurezza (doc. 13 ) , standard di riferimento internazionale. 7. La convenuta ha quindi dedotto che gli attori, dando riscontro alla mail ricevuta colleg…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1629/2021 del 08/07/2021 (Dott. Fabio Florini)

…, a seguito della segnalazione ricevuta in data 23.01.17 da Z.XXXXX , essa, con raccomandata internazionale spedita il 5.05.17, aveva inviato formale diffida alla società cinese, contestandole, senza …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7986/2020 del 03/06/2020 (Dott. Wanda Verusio)

…nica è stata prescritta in violazione delle linee guida condivise dalla comunità scientifica internazionale, le quali prevedono "dosaggi di attacco iniziale e successivamente a diminuire le dosi sino …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 428/2019 del 26/06/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…anto attiene ad alcune di esse (mesoteliomi e neoplasie del polmone) la comunità scientifica internazionale ha accertato una stretta relazione causale, [...] [...] tornando al caso di specie, non si p…...