Tribunale di Verona - Sentenza n. 2538/2023 del 27/12/2023 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…te una prestazione articolata di assistenza medico-sanitaria associata agli obblighi c.d. ' di protezione', sicchè : i) l' ente ospedaliero convenuto dal paziente danneggiato è responsabile per fatto …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6838/2022 del 10/08/2022 (Dott. Grazia Fedele)

…lexiglass (2, 40 m dietro le porte e 1 , 80 m sui lati lunghi) e la collocazione delle reti di protezione sui lati corti dietro le porte. A fronte di ciò, parte attrice nella prima memoria ex art. 183…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1012/2022 del 21/07/2022 (Dott. Renato Cameli)

… al suo interno, oltre alla prestazione principale medica, anche una serie di obblighi c.d. di protezione ed accessori. Così ricondotta la responsabilità della struttura ad un autonomo contratto (di s…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 748/2022 del 07/03/2022 (Dott. Gabriella Schiaffino)

…nel collegio peritale di uno specialista chirurgo vertebrale di comprovata esperienza e fama internazionale che abbia completa nozione e padronanza del caso specifico de quo, volta ad accertare il gra…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 698/2022 del 17/02/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…ttosto limitata, del 11-26% (con valori mediani di sopravvivenza riportati nella letteratura internazionale di soli 12-33 mesi) e con indicazione ad un riformulazione dei dati in senso peggiorativo in…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 23/2022 del 07/01/2022 (Dott. Giulia Rossi)

…x art. 183, co. 6, n. 2, c.p.c., precisando che la prova orale è Q da assumere per rogatoria internazionale . " Come da memoria ex art. 183, co. 6, n. 1 , c.p.c.: "Voglia l' On. le Tribunale adito, co…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7986/2020 del 03/06/2020 (Dott. Wanda Verusio)

…nica è stata prescritta in violazione delle linee guida condivise dalla comunità scientifica internazionale, le quali prevedono "dosaggi di attacco iniziale e successivamente a diminuire le dosi sino …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 332/2019 del 12/04/2019 (Dott. Antonio Stanislao Fiduccia)

… cautelativo di 0, 2 micro-tesla e comunque entro un limite non superiore al livello minimo di protezione corrispondente a 0, 5 microtesla"; in via subordinata, condannare le società convenute, in sol…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2889/2018 del 16/11/2018 (Dott. Pietro Iovino)

… in particolare nel punto 4.3 del c.d. preambolo sistematico, che attiene ai c.d. contratti di protezione conclusi nel settore sanitario, ed agli incipit giurisprudenziali ivi richiamati, e seguiti da…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1423/2018 del 04/05/2018 (Dott. Anna Maria Drudi)

… volta in linea con quanto previsto dalla letteratura internazionale; presenza in loco di dispositivi a disposizione degli operatori di protezione individuale) e rilevando che "la sterilità in ogni ti…...