Tribunale di Trento - Sentenza n. 80/2022 del 21/06/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…e, comunque, non implicano rischi di diffusione del contagio, evocava la figura dell' onere di repechage che la giurisprudenza ha elaborato in riferimento alla fattispecie del licenziamento per giusti…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 61/2022 del 05/05/2022 (Dott. Giorgio Flaim)

…mportanti, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da SARS-CoV-2 (c.d. repechage); 6. dichiarare il provvedimento di sospensione prot. 27161/RISERVATO di data 21.12.2021 illegi…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 31/2019 del 12/02/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…ià i motivi per cui si è scelta quella lavoratrice, nonché quelli per cui non era possibile il repechage"le ragioni della decisione 1. in ordine alla domanda di accertamento della nullità del licenzia…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 109/2018 del 08/05/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…cupato dal ricorrente nella vigenza del rapporto; la violazione dell' obbligo di riadibizione (repechage). il contesto normativo Secondo consolidati orientamenti della Suprema Corte (ex plurimis, anch…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 102/2018 del 27/04/2018 (Dott. Michele Maria Benini)

…llegittimo in quanto privo di giustificato motivo oggettivo e in difetto dell' onere del c.d. "repechage"ai sensi dell' art. 3 della legge n. 604 del 1966. Sentenza n. 102/2018 pubbl. il 27/04/2018 RG…...