Tribunale di Roma - Sentenza n. 6953/2022 del 08/09/2022 (Dott. Amalia Savignano)

…one dell' impresa; Si rileva, ancora, l' impossibilità di adibirla a mansioni equivalenti (cd. repechage) nella zona geografica di appartenenza per la quale è stata assunta e destinata (la D.XXXXXXX A…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 242/2021 del 11/10/2021 (Dott. Federica Fabaro)

…dell' esistenza del giustificato motivo oggettivo, che include anche l' impossibilità del c.d. repechage, ossia dell' inesistenza di altri posti di lavoro in cui utilmente ricollocare il lavoratore. S…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7987/2018 del 22/10/2018 (Dott. Daniela Bracci)

…ssano essere applicati a quest' ultimo i principi elaborati per il primo in tema di obbligo di repechage. L' elemento che, infatti, maggiormente distingue il licenziamento collettivo dai licenziamenti…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7986/2018 del 22/10/2018 (Dott. Daniela Bracci)

…ssano essere applicati a quest' ultimo i principi elaborati per il primo in tema di obbligo di repechage. L' elemento che, infatti, maggiormente distingue il licenziamento collettivo dai licenziamenti…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7983/2018 del 22/10/2018 (Dott. Daniela Bracci)

…ssano essere applicati a quest' ultimo i principi elaborati per il primo in tema di obbligo di repechage. L' elemento che, infatti, maggiormente distingue il licenziamento collettivo dai licenziamenti…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7982/2018 del 22/10/2018 (Dott. Daniela Bracci)

…ssano essere applicati a quest' ultimo i principi elaborati per il primo in tema di obbligo di repechage. L' elemento che, infatti, maggiormente distingue il licenziamento collettivo dai licenziamenti…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7979/2018 del 22/10/2018 (Dott. Daniela Bracci)

…ssano essere applicati a quest' ultimo i principi elaborati per il primo in tema di obbligo di repechage. L' elemento che, infatti, maggiormente distingue il licenziamento collettivo dai licenziamenti…...