Tribunale di Verona - Sentenza n. 2357/2017 del 06/10/2017 (Dott. Silvia Rizzuto)

…rona, in persona della dott. ssa Silvia Rizzuto, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I grado iscritta al n. 1530 2014 e promossa da B.XXXXXXX A.XXXXX nata a BUSSOLENGO il XXXXXXX…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 987/2017 del 06/10/2017 (Dott. Susanna Zavaglia)

…l custode, e questi è tenuto a fornire la prova del caso fortuito, per esimersi da responsabilità (Cassazione civile, sez. III, 29/12/2009, n. 27635). Sentenza n. 987/2017 pubbl. il 06/10/2017 RG n. 6…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1323/2017 del 03/10/2017 (Dott. Silvia Orani)

… a seguito di discussione orale delle parti. * * * 1. Normativa applicabile. Obbligo di custodia, responsabilità oggettiva e prova del caso fortuito. Considerato che che l' incidente si è verificato i…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 967/2017 del 29/09/2017 (Dott. Susanna Zavaglia)

…sprudenza della Suprema Corte ha anche recentemente ribadito che: "In tema di responsabilità per danno da cose in custodia, il nesso causale deve essere negato non solo in presenza di un fattore ester…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 894/2017 del 26/09/2017 (Dott. Alessandra Venturini)

…ricondotta a un concorso di cause. Va qui ricordato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2267/2017 del 25/09/2017 (Dott. Silvia Rizzuto)

…e tout court la prova della ammissione di responsabilità da parte dell' imputato stesso e ritenere tale prova utilizzabile nel procedimento civile (confr. Cass. civ. 12 aprile 2011, n. 8421); b) che, …...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 2067/2017 del 14/09/2017 (Dott. Francesco Parisoli)

…i a carico di terzi." (Cass. civile, sez. III, 28 Maggio 2015, n. 11125). Ed ancora "Quest' ultima domanda risarcitoria va proposta secondo i principi della responsabilità aquiliana e cioè nei confron…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1437/2017 del 09/06/2017 (Dott. Andrea Filippo Castronuovo)

…' attore, argomentando la non riconducibilità della fattispecie concreta alla responsabilità per danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c. o comunque all' art. 2043 c.c. e, in subordine, ha dedotto …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 391/2017 del 14/04/2017 (Dott. Michele Maria Benini)

…per chi l' avesse affrontata. E' risaputo che, al fine di ravvisare la responsabilità per i danni causati dalle cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c. basta che da parte del danneggiato venga …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 711/2017 del 27/03/2017 (Dott. Eleonora Da Cortà Fumei)

…NA PRIMA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Eleonora Da Cortà Fumei ha pronunciato la seguente SENTENZA: responsabilità extracontrattuale nella causa civile di I Grado iscrit…...