Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4360/2019 del 11/10/2019 (Dott. Lisa Micochero)

…va del danno fisico procurato a sè stessa: "... In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 716/2019 del 13/05/2019 (Dott. Giuseppe Pagliani)

custodia ex art. 2051 c.c., o IL danno da esercizio di attività pericolosa ex art. 2050 c.c., ovvero e comunque per fatto illecito ex art. 2043 c.c. e/o per qualunque altro titolo di responsabilità; …...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 358/2019 del 24/04/2019 (Dott. Chiara Zito)

…to alla pretesa responsabilità della terza chiamata ex art. 2051 c.c., occorre osservare che il convenuto non ha nemmeno allegato che il danno sia stato causato da una cosa in custodia, apparendo, al …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 416/2019 del 23/02/2019 (Dott. Raffaella Marzocca)

…a. 4. Responsabilità ex art. 2051 c.c. Secondariamente il B.XXXXXXX invoca una responsabilità per danni da cose in custodia. A prescindere dalla riconducibilità della giostra a cosa in custodia, è pac…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 70/2019 del 14/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… 766/2011 14/01/2019 Invero, la responsabilità da cosa in custodia presuppone che il soggetto cui la si imputa abbia con la cosa un rapporto definibile come di custodia e, cioè, che I sia in grado di …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 42/2019 del 10/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

…nte dal fatto del danneggiato o dal fatto del terzo. Deve premettersi che, in materia di responsabilità civile, mentre l' art. 1223 c.c. disciplina l' entità del risarcimento dovuto dal danneggiante, …...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 24/2019 del 07/01/2019 (Dott. Lucia Cammarota)

… c.c., gode di un' autonoma legittimazione a proporre azione di responsabilità nei confronti dell' autore del danno"- Cassazione civile, sez. III, sentenza 31/08/2011 n 17881. Ne consegue che va ricon…...