Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2188/2019 del 24/10/2019 (Dott. Giulia Poi)

…ZA Nella persona del Giudice Dott.ssa Giulia Poi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 3672/2015 promossa da: F.XXXXX R.XXXXX (XXXXXXXXXXXXXXXX) rappres…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 505/2019 del 12/08/2019 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…Popolo Italiano TRIBUNALE DI TRIESTE, Sezione Civile Il Giudice, dott. ssa Anna Lucia Fanelli, ha pronunziato la seguente SENTENZA nel procedimento civile di I Grado iscritto al n. R.G. 3847/16 ed ini…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 411/2019 del 10/06/2019 (Dott. Pasquale Longarini)

…arini, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 2523/14 R.G. avente ad oggetto "danno cagionato da cose in custodia "promossa da A.XXX A.XXXXXXXX (C.: XXXXXXXXXXXXXXXX ) ,…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 787/2019 del 11/04/2019 (Dott. Carlo Azzolini)

…isarcimento che la funzione deterrente che dovrebbe essere riconosciuta al sistema della responsabilità civile e che dovrebbe portare a introdurre anche nel nostro ordinamento la categoria dei danni p…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 680/2019 del 21/03/2019 (Dott. Virginia Manfroni)

…rcitoria svolta da parte attrice nel presente procedimento si fonda sull' asserita responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 cc della convenuta in quanto, secondo le allegazioni di parte attrice…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 208/2019 del 11/03/2019 (Dott. Agnese Cicchetti)

…ella quale, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod.civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Imperia - Sentenza n. 6/2019 del 07/01/2019 (Dott. Andrea Saccone)

…e, la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ha carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il d…...