Tribunale di Forlì - Sentenza n. 1082/2019 del 16/12/2019 (Dott. Valentina Vecchietti)

…rico del Comune, quale ente proprietario della strada, sarebbe configurabile la responsabilità per cosa in custodia, ex art. 2051 c.c., dovendosi ravvisare una possibilità di controllo sulla situazion…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 830/2019 del 20/11/2019 (Dott. Piero Leanza)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità, secondo cui "la responsabilità per i danni cagionati dalle cose in custodia, prevista dall' articolo 2051 c.c., ha natura oggettiva e trova fondam…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 752/2019 del 19/11/2019 (Dott. Patrizia Puccini)

…la Suprema Corte ha di recente (Cass n. 9315/19) affermato che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2316/2019 del 31/10/2019 (Dott. Carlo Azzolini)

…ncipale di responsabilità del Comune convenuto individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva, per la cui applicazione occorre la dimostrazione della sussistenza del rapporto di custodia tra il res…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2317/2019 del 25/10/2019 (Dott. Lara Ghermandi)

…' imputazione della responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. è onere del danneggiato fornire la prova del fatto dannoso e del nesso di causalità fra il danno e la cosa in custodia (v: Cass. civ. 09.0…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 796/2019 del 24/10/2019 (Dott. Francesca Sirianni)

…trada, la società di gestione autostradale, titolare del potere di custodia della cosa, per vincere la presunzione di responsabilità dalla quale è gravata ex art. 2051 c.c., deve dare la prova positiv…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1371/2019 del 23/10/2019 (Dott. Donata Romano)

…e provato il nesso causale tra la cosa in custodia (le scale condominiali) e la caduta. Poiché, come sopra argomentato, per la dichiarazione di responsabilità del Condominio custode non è sufficiente …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 757/2019 del 21/10/2019 (Dott. Piero Leanza)

…ato chi ritiene che la responsabilità ricada, nel caso in cui l' animale sia temporaneamente affidato in custodia ad un terzo, non al proprietario ma a chi lo abbia in custodia al momento del fatto; d…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 898/2019 del 16/10/2019 (Dott. Nicoletta Sandri)

…43 c.c.. Rilevato che: - secondo giurisprudenza ormai consolidata, in tema di responsabilità per danni da cose in custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c., norma applicabile al caso di specie, spetta al…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 745/2019 del 15/10/2019 (Dott. Piero Leanza)

…sso, va rilevato per la configurabilità della responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 c.c., avente natura di responsabilità oggettiva, è sufficiente la prova del verifica…...