Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2772/2019 del 31/12/2019 (Dott. Carlo Azzolini)

…ettive modalità di accadimento del fatto, la responsabilità dell' Amministrazione convenuta e , soprattutto, il nesso di causalità tra la cosa in custodia e il danno lamentato, dovendosi quest' ultimo…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1862/2019 del 10/12/2019 (Dott. Luca Primiceri)

…UNALE DI MODENA Il g.o . , dott. Luca Primiceri, ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta al n. 11762/2014 promossa da C.XXX F.XXXXXXX (C.F. XXXXXXXXXXXXXXXX) rappresentato e di…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 827/2019 del 10/12/2019 (Dott. Barbara Vicario)

… nesso eziologico tra detto evento e la cosa in custodia, gravando - una volta che ciò sia asseverato - una vera e propria presunzione di responsabilità a carico dalla Pubblica Amministrazione custode…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 826/2019 del 10/12/2019 (Dott. Barbara Vicario)

…ziologico tra detto evento e la o co cosa in custodia, gravando - una volta che ciò sia asseverato - una vera e propria C. "D presunzione di responsabilità a carico dalla Pubblica Amministrazione cust…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2583/2019 del 04/12/2019 (Dott. Luca Trognacara)

… e l' asserita responsabilità del Comune convenuto. Va premesso che secondo un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale la responsabilità per danno cagionato da cosa in custodia, secondo la or…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1637/2019 del 03/12/2019 (Dott. Simona Di Paolo)

…rapia riabilitativa ) , sia la responsabilità extracontrattuale (per danno ingiusto da omesse precauzioni ex art. 2043 c.c. ) , sia la responsabilità da omessa custodia (ex art. 2051 c.c.). Consideran…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 262/2019 del 07/11/2019 (Dott. Mario Bazzo)

… ha chiarito la portata oggettiva della responsabilità di cui qui si discute, ossia quella per Sentenza n. 262/2019 pubbl. il 07/11/2019 RG n. 273/2018 custodia a norma dell' art. 2051 cod. civ. (cfr.…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1463/2019 del 05/11/2019 (Dott. Simona Di Paolo)

…017). Ancor più di recente, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 1522/2019 del 24/10/2019 (Dott. Bruno Castagnoli)

… deve farsi carico, secondo il regime ordinario e"m J solidaristico di imputazione della responsabilità civile, ex art. 2043 c.c. " z Q_ LU (v. sul punto, Corte Cost., ord. n. 4 del 4 gennaio 2001). c…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4360/2019 del 11/10/2019 (Dott. Lisa Micochero)

…va del danno fisico procurato a sè stessa: "... In tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la responsabilità del custode è esclusa solo dal fortuito, che può consister…...