Tribunale di Mantova - Sentenza n. 587/2020 del 04/11/2020 (Dott. Stagno Michele)

…d eccezione disattesa anche in via Istruttoria ed incidentale, accertare e dichiarare la civile responsabilità dell' Agenzia Interregionale per il fiume Po (A.I.P.O.) e della Provincia di Mantova in c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6755/2020 del 28/10/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…di qualificare la fattispecie oggetto di causa ai sensi dell' art. 2051 c.c., come responsabilità da cosa in custodia, atteso che sulla scorta delle ragioni della domanda dedotte e fatte valere dall' …...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 173/2020 del 09/09/2020 (Dott. Giuseppe De Filippo)

… Ormai da diversi anni la giurisprudenza è orientata ad affermare che la responsabilità per danni cagionati da cose in custodia, di cui all' art. 2051 c.c., operi anche per la P.A. in relazione ai ben…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 2771/2020 del 10/06/2020 (Dott. Ettore Capizzi)

…) che, richiamando l' orientamento prevalente, ha ribadito che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 231/2020 del 05/05/2020 (Dott. Monica Pacilio)

…sponsabile delle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Si tratta, per l' indirizzo ermeneutico oramai prevalente, di un' ipotesi di responsabilità oggettiva, in cui la colpa del …...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1536/2020 del 18/02/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…RIBUNALE DI MILANO Decima sezione civile Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lucia Francesca Iori ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di primo grado iscritta al n. 657…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 874/2020 del 31/01/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…di qualificare la fattispecie oggetto di causa ai sensi dell' art. 2051 c.c., come responsabilità da cosa in custodia, atteso che sulla scorta delle ragioni della domanda dedotte e fatte valere dall' …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 136/2020 del 27/01/2020 (Dott. Giulia Civiero)

…a responsabilità, basato sulla relazione di custodia che intercorre tra la cosa che ha cagionato il danno ed il soggetto che sarà chiamato a rispondere dello stesso. Il concetto di "cosa in custodia"r…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 77/2020 del 10/01/2020 (Dott. Alberto Massimo Vigorelli)

…egittimità due elementi fondano la responsabilità prevista dalla disposizione richiamata: in primo luogo deve sussistere il nesso eziologico tra la cosa in custodia ed il danno che da essa sia consegu…...