Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1722/2020 del 19/11/2020 (Dott. Silvia Barison)

…tamento giurisprudenziale "la responsabilità prevista dall' art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di …...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 666/2020 del 17/11/2020 (Dott. Marianna Cocca)

… cose in custodia è stata molto discussa nel corso degli anni; abbandonato l' orientamento che richiedeva l' intrinseca pericolosità della cosa quale elemento costitutivo della responsabilità, oggi il…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1041/2020 del 09/09/2020 (Dott. Francesco Giliberti)

… (Cassazione civile sez. VI 30 marzo 2015 n. 6425 ). Pertanto se è vero che sussiste la presunzione di responsabilità dei Comuni - come delle altre P.A. - z verso i terzi per la custodia e manutenzion…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1286/2020 del 08/09/2020 (Dott. Silvia Barison)

… il patrocinio dell' avv. D.XXX B.XXXXXXX TERZI CHIAMATI Avente ad oggetto: responsabilità civile danni da cose in custodia Posta in decisione sulle conclusioni precisate all' udienza del 20.1.2020 Pe…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 210/2020 del 06/05/2020 (Dott. Vittoria Mingione)

…l' alveo applicativo dell' art. 2051 c.c., trattandosi di fattispecie di responsabilità da cose in custodia (Cassazione civile sez. III, 01/04/2004, n.6385). CO ( D"W."H O."Pertanto, ai fini risarcito…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 193/2020 del 15/04/2020 (Dott. Piero Leanza)

…ORDENONE in persona del Giudice dr. Piero Leanza ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 2217/2017 di Ruolo Generale vertente t r a O.XXXX R.XXXXX e S.XXXX G.XXXXXXX, in …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 287/2020 del 13/02/2020 (Dott. Fabio D\'amore)

…Per caso fortuito idoneo ad escludere la responsabilità del custode deve dunque intendersi qualsiasi evento interruttivo del nesso causale tra cosa in custodia ed evento dannoso, con la precisazione c…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 228/2020 del 31/01/2020 (Dott. Stefania Caparello)

…manda deve essere accolta. CM "D 3. Ciò posto, si osserva che, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la CM O condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, s…...