Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1265/2020 del 29/10/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…o agli atti delle parti e al verbale di causa. 1. Sugli elementi costitutivi della responsabilità da cose in custodia Occorre premettere che la fattispecie prospettata dall' attrice nell' atto introdu…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 367/2020 del 30/06/2020 (Dott. Andrea Carena)

…ori gravanti sulle parti e tracciando dei limiti alla responsabilità derivante alla Pubblica Amministrazione in relazione al rapporto di custodia. Quanto all' onere probatorio, " in tema di sinistro s…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 793/2020 del 13/05/2020 (Dott. Anita Giuriolo)

…persona del giudice On. dott. ssa Anita Giuriolo ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile n. 1307/2012 R.G. promossa da Z.XXXXXX B.XXX ATTORE rappresentato e difeso, come da delega in at…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 231/2020 del 05/05/2020 (Dott. Monica Pacilio)

…sponsabile delle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito". Si tratta, per l' indirizzo ermeneutico oramai prevalente, di un' ipotesi di responsabilità oggettiva, in cui la colpa del …...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 219/2020 del 09/04/2020 (Dott. Adriana De Tommaso)

…venuta il fatto e la colpa del C.XXXXXXXX integravano caso fortuito esimente dalla responsabilità per omessa custodia o fatto illecito. La C.XXXXXXX T.XXXX s.p.a . ha poi eccepito che il proprio impia…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 287/2020 del 13/02/2020 (Dott. Fabio D\'amore)

…Per caso fortuito idoneo ad escludere la responsabilità del custode deve dunque intendersi qualsiasi evento interruttivo del nesso causale tra cosa in custodia ed evento dannoso, con la precisazione c…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 874/2020 del 31/01/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…di qualificare la fattispecie oggetto di causa ai sensi dell' art. 2051 c.c., come responsabilità da cosa in custodia, atteso che sulla scorta delle ragioni della domanda dedotte e fatte valere dall' …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 63/2020 del 22/01/2020 (Dott. Francesca Sirianni)

…occhetto riferita alla responsabilità aquiliana di cui all' art. 2043 c.c., essendo, invece, ora disciplinata la materia con il richiamo alla responsabilità per cose in custodia ex art. 2051 c.c. , qu…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 23/2020 del 15/01/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…roposta, riconducendolo sia pure laconicamente al rapporto di custodia ex art. 2051 c.c., oltre che, più in generale, alla responsabilità aquiliana ex art. 2043; tant' è che la stessa convenuta ha pot…...