Tribunale di Trieste - Sentenza n. 635/2021 del 11/11/2021 (Dott. Francesca Ajello)

…iurisprudenza di legittimità è consolidato il principio secondo cui la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 cod. civ. ha carattere oggettivo, essendo suff…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 591/2021 del 21/10/2021 (Dott. Filomena Piccirillo)

… dell' evento in via esclusiva all' intrinseca inadeguatezza della pedana, va esclusa la responsabilità civile di T.XXXXXXX F.XXXXX, di N.XXXXXX B.XXXXX e T.XXXXXXX A.XXXX (genitori del primo); di M.X…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1586/2021 del 12/08/2021 (Dott. Monica Attanasio)

…si la responsabilità del convenuto Condominio R.XXXXX: a) per non aver provveduto all' eliminazione delle cause stesse del danno; b) conseguentemente per essere venuto meno al dovere di custodia delle…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1067/2021 del 20/07/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…a responsabilità per l' accaduto debba senz' altro essere ascritta al Comune di Brindisi a norma dell' art. 2051 c.c., quale ente proprietario del marciapiedi e come tale preposto alla sua custodia, n…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 952/2021 del 01/07/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…cui l' ente civico ha la custodia ) e comunque qualsiasi altra forma di responsabilità presunta, quanto alla presenza di sostanze oleose sulla sede stradale, la responsabilità dell' Ente civico conven…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 497/2021 del 30/03/2021 (Dott. Francesco Giliberti)

…o, quest' ultimo a sua volta riteneva di dover andare assolto da ogni responsabilità, appartenendo il potere di effettiva custodia del bene in capo al conduttore. La causa veniva istruita attraverso a…...