Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 2745/2022 del 20/12/2022 (Dott. Caterina Passarelli)

…ANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Corte d' Appello di Venezia Prima Sezione civile R.G. 3310/2016 La Corte d' Appello di Venezia, riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: Do…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9251/2022 del 24/11/2022 (Dott. Ambra Carla Tombesi)

…ALE ORDINARIO DI MILANO SEZIONE SESTA CIVILE Il Tribunale, nella persona della giudice Ambra Carla Tombesi, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 3033/2…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1871/2022 del 06/10/2022 (Dott. Elena Merlo)

…1/2021 TRIBUNALE ORDINARIO DI TREVISO Sezione Terza Civile R.G. n. 7361/2021 Il Giudice, viste le note depositate dai procuratori delle parti ai sensi dell' art. 221, co. 2 e 4, del d.l. 19 maggio 202…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1655/2022 del 29/09/2022 (Dott. Carlo Azzolini)

… n. 7673/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA SECONDA SEZIONE CIVILE Udienza del 29/09/2022 alle h 11.08 Dinanzi al Giudice dott. Carlo Azzolini sono comparsi l' avv. T.XXXXXX A.XXXXXX e l' avv. Z.XX M…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6842/2022 del 11/08/2022 (Dott. Roberto Pertile)

…rma le conclusioni dell' atto di citazione, cioè: "Nel merito: accertata e dichiarata la civile responsabilità della parte convenuta per il sinistro per cui è causa, condannarLa a risarcire alla parte…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6826/2022 del 09/08/2022 (Dott. Serena Nicotra)

…17 In via generale, in tema di responsabilità da cose in custodia rt. 20 , inneggi: l' onere di dimostrare la sussistenza del nesso di causalità tra la cosa in custodia ed il danno, mentre sul custode…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2728/2022 del 22/06/2022 (Dott. Valeria Di Donato)

…za della propria responsabilità ex art. 2051 cod. civ., sostenendo di aver adottato tutte le misure preventive e le cautele necessarie per evitare l' evento e che la cosa in custodia era stata solo l'…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 998/2022 del 07/06/2022 (Dott. Marica Loschi)

…metro. Queste circostanze dimostrano che l' obbligo di custodia sia stato violato dal vettore e che questi non possa liberarsi da responsabilità imputando il fatto a forza maggiore o caso fortuito. Pe…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 979/2022 del 02/05/2022 (Dott. Maddalena Ciccone)

…duttivo del giudizio emerge chiaramente come l' attrice abbia evocato la responsabilità oggettiva per danni da cose in custodia, in quanto ha delineato fatti giuridicamente rilevanti agli effetti dell…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1096/2022 del 27/04/2022 (Dott. Pietro Iovino)

…NOME DEL POPOLO ITALIANO TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Pietro Iovino ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 6627/202…...