Tribunale di Torino - Sentenza n. 3455/2022 del 11/08/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…ausale tra la cosa in custodia e il danno" (Cass. 11932/2022, Cass. 3041/2002, Cass. 4035/2021, Cass. 26524/2020); - va altresì considerato che: in tema di responsabilità civile, il modello di ricostr…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 3376/2022 del 27/07/2022 (Dott. Paola Ferrero)

…erano socie del C.XXXXXXXXXXXX; d) la polizza, all' art. 8, garantisce esclusivamente la responsabilità civile dell' assicurato, degli associati e degli allievi e non vale nel caso in cui siano state …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2861/2022 del 07/07/2022 (Dott. Giacomo Oberto)

…e di custodia che incombe al soggetto che - a qualsiasi titolo - abbia un oggettivo e non occasionale potere fisico sulla cosa, in modo da impedire che la stessa arrechi danni; la responsabilità relat…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 644/2022 del 30/06/2022 (Dott. Chiara Martello)

…affermato di recente dalla Cassazione civile, Sez. III, che con la sentenza n. 28994 dell' 11.11.2019, nell' affrontare la natura e il regime della responsabilità medico-sanitaria successiva alla rifo…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 185/2022 del 19/01/2022 (Dott. Giacomo Oberto)

…ecie dell' art. 2051 cod. civ., ma ritiene che la presunzione di responsabilità non opera quando la pericolosità della cosa in custodia è chiaramente individuabile con l' ordinaria diligenza. Nel meri…...