Tribunale di Milano - Sentenza n. 10191/2022 del 23/12/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…sticata "frattura composta collo femore sinistra ingranata in valgo"; che sussiste responsabilità da cose in custodia in capo all' ente locale convenuto e/o da fatto illecito ex art. 2043 c.c.; che la…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 1009/2022 del 23/11/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…nfigurabilità, o meno, nei suoi confronti, di una responsabilità ex art. 2043 c.c. e/o ex art. 2051 c.c., atteso l' affidamento dell' area in custodia a terzi in forza di contratto di appalto. La Supr…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1789/2022 del 03/11/2022 (Dott. Veronica Marchiori)

…roprietario di un animale o chi lo ha in custodia è responsabile dei danni cagionati dall' animale, salvo che provi il caso fortuito. Dunque, la responsabilità ricade non solo sul proprietario del can…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8309/2022 del 21/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…gittimità, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1608/2022 del 15/09/2022 (Dott. Giovanni Francesco Perilongo)

…XXXXXXX) con l' avv. M.XXX C.XXXXXX PARTE CONVENUTA In punto: risarcimento del danno - responsabilità da custodia (art. 2051 c.c.) CONCLUSIONI Le parti hanno concluso come da note di trattazione scrit…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1397/2022 del 28/07/2022 (Dott. Sandra Passadore)

…tenza della responsabilità del committente ex art. 2049 c.c. Ne consegue che, durante tutto il tempo dell' esecuzione dell' attività appaltata e fino al suo termine, il dovere di custodia e di vigilan…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 436/2022 del 19/07/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…ali in materia di responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051 c.c. Secondo la norma in esame, "ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 892/2022 del 08/07/2022 (Dott. Michele Cifarelli)

…ritto che colui che invochi l' altrui responsabilità ex art.2051 cc deve dar prova del fatto lesivo e della sua dipendenza causale dalla cosa oggetto di custodia; null' altro. E' infatti ormai costant…...