Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 1896/2023 del 27/09/2023 (Dott. Elena Rossi)

…ria") , trattandosi di pattuizione disciplina non tanto il criterio di imputazione della responsabilità civile per danni, bensì il mero riparto nei rapporti interni degli oneri e delle spese di manute…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 692/2023 del 12/04/2023 (Dott. Virginia Manfroni)

…iniale, si ritiene che la controversia possa essere astrattamente inquadrata nella responsabilità da cosa in custodia di cui all' art. 2051 cc, la quale ha "carattere oggettivo e non presunto, essendo…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2728/2022 del 22/06/2022 (Dott. Valeria Di Donato)

…za della propria responsabilità ex art. 2051 cod. civ., sostenendo di aver adottato tutte le misure preventive e le cautele necessarie per evitare l' evento e che la cosa in custodia era stata solo l'…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 388/2022 del 26/04/2022 (Dott. Valentina Vecchietti)

…o all' accertamento dei danni. Sussisterebbe responsabilità contrattuale ed extracontrattuale della convenuta per violazione dei suoi obblighi di custodia, non essendo stata in grado di fornire prova …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 4770/2021 del 28/10/2021 (Dott. Raffaella Bosco)

…n può essere invece riconosciuto all' attore il danno da fermo tecnico poiché in tema di responsabilità civile, il danno da fermo tecnico rappresenta un danno-conseguenza, ovvero un pregiudizio patito…...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 203/2021 del 16/04/2021 (Dott. Mirco Lombardi)

…uto trasferimento di proprietà dell' auto: il nuovo proprietario dichiara di assumere la responsabilità civile e penale "per infortuni, investimenti, danni a sé ed a terzi, a persone trasportate a cos…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 287/2021 del 22/02/2021 (Dott. Isella Follador)

…uisce la responsabilità del danno cagionato dalle cose a colui il quale le aveva in LO o custodia, salvo che questi fornisca la prova del caso fortuito. Il fondamento -Q della responsabilità prevista …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 18792/2018 del 03/10/2018 (Dott. Annalisa Chiarenza)

…ppaltatore che deve eseguirvi la riparazione, e, quindi, la relativa custodia, con conseguente configurabilità della responsabilità ex art. 2051 c.c. Perciò, per i danni verificatisi a causa di infilt…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 15/2018 del 10/02/2018 (Dott. Johann Pichler)

…L POPOLO ITALIANO La Corte d' Appello di Trento Sezione Distaccata di Bolzano Sezione civile riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei S.XXXXX Magistrati: dott. Johann Pichler Presidente C.XXXX…...