Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3790/2022 del 29/11/2022 (Dott. Domenico Bonaretti)

…devono essere conservati insieme, né annotati su un unico documento. La responsabilità nei confronti della banca per la custodia e per il corretto utilizzo dei codia, il loro eventuale illecito o inde…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 3515/2022 del 09/11/2022 (Dott. Walter Saresella)

…a cosa in custodia e l' evento-danno. (T. UJ 0 U-l U ) = Anzitutto, occorre ricordare quanto più volte statuito dalla Suprema Corte in tema di responsabilità da L.""ld_ CO | cose in custodia ex art. 2…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2809/2022 del 01/09/2022 (Dott. Walter Saresella)

…. 2 P f Da ciò parte appellante fa derivare la conseguenza per cui un' eventuale responsabilità rispetto alla custodia delle merci affidatele per la consegna deve intendersi cessata in"co w data 19 ma…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2723/2022 del 10/08/2022 (Dott. Carlo Maddaloni)

…XXXXXXXXX: NEL MERITO: - Accertare e dichiarare l' esclusiva responsabilità del Condominio "Supercondominio R.XXXXXXXX"da cosa in custodia ex art. 2051 per il danno subito dal sig. S.XXXXXXXXX e per l…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 714/2022 del 02/03/2022 (Dott. Walter Saresella)

… domanda attorea e l' autorizzazione a chiamare in causa la propria assicuratrice per la responsabilità civile e la E.XXXX C.XXXXXXXXX S.r.l.. Esteso il contraddittorio nei confronti dei suddetti terz…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 544/2022 del 16/02/2022 (Dott. Walter Saresella)

…he avrebbe causato il danno ingiusto. La responsabilità ex art. 2051 c.c. è esclusa dal fatto che nessuna insidia proveniva dal letto ossia la cosa in custodia da parte dell' ospedale. Infatti, gli ap…...