Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 130/2023 del 18/01/2023 (Dott. Maria Caterina Chiulli)

… F.XXXXXX, non sussisterebbe alcun tipo di responsabilità, poiché la R., al momento del sinistro, avrebbe avuto la qualifica di professionista nella custodia e nella gestione degli animali. Dette argo…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 11/2023 del 04/01/2023 (Dott. Massimo Meroni)

… ) o REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE D' APPELLO DI MILANO Sezione Prima CIVILE nelle persone dei seguenti magistrati:"or LLI dr. Massimo Meroni Presidente dr. Serena Baccolini…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 544/2022 del 16/02/2022 (Dott. Walter Saresella)

…he avrebbe causato il danno ingiusto. La responsabilità ex art. 2051 c.c. è esclusa dal fatto che nessuna insidia proveniva dal letto ossia la cosa in custodia da parte dell' ospedale. Infatti, gli ap…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2994/2021 del 18/10/2021 (Dott. Gabriella Anna Maria Schiaffino)

…tà la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ha carattere oggettivo e perché possa configurarsi in concreto è sufficiente che sussista il nesso causale tra la cosa in custodia e il …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2575/2021 del 07/09/2021 (Dott. Maria Caterina Chiulli)

…d. civ. in tema di concorso del fatto colposo del danneggiato (v., in tema di responsabilità per danno da cose in custodia, Cass. ord. nn. 2478, 2480 e 2482 del 2018). Nella fattispecie in esame, tutt…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1620/2021 del 20/05/2021 (Dott. Walter Saresella)

…di cui parte convenuta era gestore e di cui aveva la custodia ai sensi dell' art. 2051 c.c. Chiedeva pertanto l' accertamento della responsabilità della S.XXX. S.p.A. ex art 2051 c.c. e la conseguente…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1341/2021 del 29/04/2021 (Dott. Maria Grazia Federici)

…re esclusiva" (Cass. Civ. sez. 6 Ord. 27724 del 30.10.2018). " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1200/2021 del 16/04/2021 (Dott. Walter Saresella)

…one civile sez. III, 28/10/2009, n.22807 " in tema di danno causato da cose in custodia, il caso fortuito idoneo ad interrompere il nesso causale e , di conseguenza, ad escludere la responsabilità del…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1658/2020 del 03/07/2020 (Dott. Walter Saresella)

…oni esposte la Sentenza n. 1309/2019 emessa dal Tribunale Civile di Milano nel procedimento con R.G. n. 2378/2016, sancendo la responsabilità esclusiva della società G.XXX C.XXXX S.r.l., in persona de…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1522/2020 del 22/06/2020 (Dott. Valter Colombo)

…e. Il Tribunale ha correttamente qualificato la domanda attorea nell' ambito della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c., con particolare riferimento alla pubblica amministrazione, e ci…...