Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 263/2019 del 09/07/2019 (Dott. Laura Di Lauro)

…tto civile, efficacia determinante dell' evento dannoso"" (cfr. Cass. Sez. 3 - Ordinanza n. 2481 del 01/02/2018). Si rileva, da ultimo, che tanto in ipotesi di responsabilità per cose in custodia ex a…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 20/2019 del 18/01/2019 (Dott. Alessandro Longobardi)

…rio relativo alla derivazione del danno dalla cosa in custodia. Ed invero circa la responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, con riferimento alla fattispecie di cui all' art. 20…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 324/2018 del 23/07/2018 (Dott. Francesca Clocchiatti)

…quindi rimasta nella detenzione ed in custodia del proprietario. In virtù di tali considerazioni, la Compagnia Portuale negava qualsivoglia propria responsabilità come datore di lavoro, non essendo i …...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 290/2018 del 05/07/2018 (Dott. Francesca Clocchiatti)

…tte. II) Accertato un tanto, ai fini che qui interessano giova rammentare che la responsabilità per le cose in custodia ai sensi di tale norma abbia natura oggettiva, onde essa si configura in presenz…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 119/2018 del 22/03/2018 (Dott. Francesca Clocchiatti)

…febbraio 2008, n. 4279; Cass. civ. 5 dicembre 2008, n. 28811); Ove vi sia rapporto di custodia, la responsabilità ex art. 2051 cod. civ. è esclusa solamente dal caso fortuito, che è qualificazione inc…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 5/2018 del 11/01/2018 (Dott. Francesca Clocchiatti)

…la responsabilità per cose in custodia in relazione al cit. art. 2051 cod. civ. Nonostante l' ampia estensione della rete stradale comunale, allora, sarebbe comunque ravvisabile una responsabilità del…...