Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 6410/2022 del 14/10/2022 (Dott. Cimini Biagio Roberto)

…prime cure riteneva che alla luce della consolidata giurisprudenza in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, la consapevole partecipazione del giovane alla rissa, il presumibile stato d…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5405/2022 del 29/08/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…ercepibile (v. Cassazione sentenza n. 2480/2018, secondo cui " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5291/2022 del 04/08/2022 (Dott. Benedetta Thellung De Coutelary)

…ha rivisto il proprio precedente orientamento maggioritario, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in iterazione con la cosa, si atte…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1228/2022 del 23/02/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…sa in decisione. MOTIVI DELLA DECISIONE A fronte della responsabilità prevista dall' art. 2051 cc in tema di responsabilità per cose in custodia, osserva la Corte, la legittimazione a contraddire comp…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 408/2022 del 20/01/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…spresso dall' art. 2 C.XXX Ed ancora, " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, ove sia dedotta la responsabilità del custode per la caduta di un pedone in corrispo…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 386/2022 del 19/01/2022 (Dott. Ettore Capizzi)

…ell' art. 2051 cc. dato acquisito, infatti, che il criterio di imputazione della responsabilità per le cose in custodia riveste carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la …...