Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1326/2022 del 16/12/2022 (Dott. Silvia Orlando)

…ito, con le ordinanze del 1 febbraio 2018, nn. 2477- 2483, che in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1147/2022 del 28/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ma Corte spiega che, in tema di responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c., "onere del danneggiato provare il fatto dannoso e il nesso causale tra la cosa in custodia e il danno e , ove la cosa sia …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 694/2022 del 21/06/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ll' imputazione della responsabilità. Peraltro, la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall' accertamento del rapporto causale tra la cosa in custodia e il danno, salva la …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 277/2022 del 09/03/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

civile la deposizione del danneggiato non ha dignità di prova. sulla responsabilità da cose in custodia: esaminati i principi base dell' art. 2051 c.c., eccepisce che la presunzione di responsabilità …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 142/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…causalità data dalla condotta iassorbente del danneggiato. ' " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 109/2022 del 01/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

… stipula, da parte dei promotori stessi, proprio di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile e , ai sensi del 4 comma, che il collaudo debba essere effettuato da un tecnico dell' ent…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 103/2022 del 31/01/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…veglianza "mirata " a carico del gestore ritendo, al contrario, che la responsabilità genitoriale comporti un obbligo di custodia e di vigilanza che sopravvive e permane in capo ai genitori anche in p…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 98/2022 del 28/01/2022 (Dott. Francesco Rizzi)

…e tra cosa in custodia ed evento, gravante sull' attore (Cass."Sez. 3 - , Ordinanza n. 2345 del 29/01/2019 e Cass. Sez. 3 - , Ordinanza n. 2477 del e"01/02/2018 in caso di responsabilità del custode) …...