Tribunale di Milano - Sentenza n. 2852/2023 del 06/04/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1449/2023 del 24/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 750/2023 del 30/01/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10209/2022 del 27/12/2022 (Dott. Roberto Pertile)

…iano IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO DECIMA SEZIONE CIVILE nella persona del giudice Roberto Pertile pronuncia questa SENTENZA nella causa civile di primo grado, iscritta al n 6599 / 2019 RG, promoss…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10191/2022 del 23/12/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…sticata "frattura composta collo femore sinistra ingranata in valgo"; che sussiste responsabilità da cose in custodia in capo all' ente locale convenuto e/o da fatto illecito ex art. 2043 c.c.; che la…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 8302/2022 del 21/10/2022 (Dott. Damiano Spera)

…o alla responsabilità per cose in custodia. O ) r-~ Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. o -Q configura un' ipotesi di responsabilità oggetti…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6753/2022 del 02/08/2022 (Dott. Damiano Spera)

…one i seguenti principi di diritto affermati dalla Cassazione: in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6662/2022 del 28/07/2022 (Dott. Damiano Spera)

… nei confronti di T.XXXXXXXXXXXX S.p.a. una responsabilità ex art. 2051 c.c., rinvenendo la causa dell' incidente nella violazione dell' obbligo di custodia del tombino da parte dell' ente proprietari…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6579/2022 del 25/07/2022 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...