Tribunale di Milano - Sentenza n. 6331/2023 del 21/07/2023 (Dott. Carmen Michelotti)

… tenuto alla custodia ed alla manutenzione delle parti e degli impianti comuni tra cui, ovviamente, rientrano i muri perimetrali e la facciata esterna, ex art. 1117 n. 1 del Codice Civile, e lo stesso…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2852/2023 del 06/04/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1449/2023 del 24/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…relativo alla responsabilità per cose in custodia. Giova premettere che, per consolidato orientamento della Corte di Cassazione, l' art. 2051 c.c. configura un' ipotesi di responsabilità oggettiva che…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1275/2023 del 17/02/2023 (Dott. Damiano Spera)

…1 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia. Tale disposizione, secondo il consolidato orientamento della Corte di Cassazione, integra un' ipotesi di responsabilità oggettiva, che presci…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 760/2023 del 30/01/2023 (Dott. Grazia Fedele)

… c.c., in applicazione dei principi che regolano tale materia. E' noto che la responsabilità per danni da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere oggettivo, essendo sufficiente p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 750/2023 del 30/01/2023 (Dott. Grazia Fedele)

…e i principi più volte espressi dalla Suprema Corte, secondo cui " in tema di responsabilità per danni da cose in custodia, qualora il danno non derivi da un dinamismo interno della "res", in relazion…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10221/2022 del 27/12/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

… fini della responsabilità civile ciò che si imputa è il danno e non il fatto in quanto tale. Tuttavia è pur sempre necessario che vi sia un "fatto"affinché sorga la responsabilità civile, poiché l' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10209/2022 del 27/12/2022 (Dott. Roberto Pertile)

…iano IL TRIBUNALE ORDINARIO DI MILANO DECIMA SEZIONE CIVILE nella persona del giudice Roberto Pertile pronuncia questa SENTENZA nella causa civile di primo grado, iscritta al n 6599 / 2019 RG, promoss…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10191/2022 del 23/12/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…sticata "frattura composta collo femore sinistra ingranata in valgo"; che sussiste responsabilità da cose in custodia in capo all' ente locale convenuto e/o da fatto illecito ex art. 2043 c.c.; che la…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9310/2022 del 25/11/2022 (Dott. Damiano Spera)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di colpa,…...