Tribunale di Milano - Sentenza n. 8812/2023 del 09/11/2023 (Dott. Annamaria Salerno)

…eciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. Secondo l' indirizzo della giurisprudenza della Corte di legittimità ormai consolidatosi, in tema di danni da cose in custodia, tale res…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 10221/2022 del 27/12/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

… fini della responsabilità civile ciò che si imputa è il danno e non il fatto in quanto tale. Tuttavia è pur sempre necessario che vi sia un "fatto"affinché sorga la responsabilità civile, poiché l' i…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 9090/2022 del 17/11/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…vocato disposto normativo di cui all' art. 2051 c.c., ipotesi speciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 2.1. Sul punto, questo giudice condivide quanto affermato dall' indirizz…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 7784/2022 del 07/10/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…tura del rischio per responsabilità civile (v. doc. 1 , fasc. terza chiamata) e l' operatività della copertura assicurativa, priva di franchigie per il ramo responsabilità civile, non è nemmeno contes…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 5876/2022 del 05/07/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ile solo nei casi di sinistro tra due veicoli a motore, identificati e assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni al veicolo o danni alla persona, in tal caso…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 3836/2022 del 04/05/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

…ciale di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. 3.1. Com' è noto , secondo l' indirizzo della giurisprudenza della Corte di legittimità, ormai consolidatosi, la responsabilità in tema d…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2166/2022 del 11/03/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

… attrice è sussumibile nel disposto di cui all' art. 2051 c.c., azione di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia. Sentenza n. 2166/2022 pubbl. il 11/03/2022 RG n. 58916/2018 3.1. Secondo…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1883/2022 del 03/03/2022 (Dott. Alexia Dulcetta)

… . " (Corte d' Appello di Milano, n. 5812 del 28.12.2018). w o LU ( D I- ( N sulla responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c. c, la Suprema Corte ha recentemente ribadito concetti già statuiti…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1728/2022 del 28/02/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…to indicati. Parte attrice fa valere nel presente giudizio una responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. e una responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c. in capo al Comune convenuto…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 548/2022 del 26/01/2022 (Dott. Annamaria Salerno)

… rispetto delle regole della civile coesistenza, vigenti nei diversi ambiti del contesto sociale in cui il soggetto si trovi ad operare. Tale presunzione di responsabilità a carico dei genitori discip…...