Tribunale di Parma - Sentenza n. 1078/2022 del 19/09/2022 (Dott. Marco Vittoria)

…za di menomazioni residuali che configurano un danno biologico permanente valutabile, in responsabilità civile, nella misura del 6-7% (sei-sette percento). - Il danno biologico temporaneo può essere i…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 556/2019 del 03/04/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

…itiene più corretto inquadrare l' azione promossa dai coniugi F.XXXXX in quella di responsabilità da cosa in custodia, ex art.2051c.c.. Incontroversa, in capo ad E.XXXXXXXXXXXXXXXX SpA, la qualità di …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 440/2019 del 14/03/2019 (Dott. Stefana Curadi)

…rificazione del sinistro in cui è incorsa la minore in data 30.05.2015, di dichiarare la responsabilità civile della G.XXXXX P.XXXXXX in relazione al sinistro con conseguente condanna al risarcimento …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 157/2019 del 29/01/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

…zzate a chiamare in causa la Compagnia con la quale avevano stipulato una polizza per la responsabilità civile, al fine di essere eventualmente manlevate. Infine la allora I.XXXXXXXXXXXXX S.p.A., a su…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 999/2018 del 03/07/2018 (Dott. Angela Chiari)

…udizio non rientra nell' ambito di applicabilità dell' assicurazione obbligatoria per la responsabilità civile, disponendo l' estromissione dal giudizio di C.XXX Assicurazioni S p A.X, con condanna de…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 882/2018 del 11/06/2018 (Dott. Marco Vittoria)

…di sue pertinenze (nel caso, un ponte) invocando la responsabilità della P.A. è tenuto, secondo le regole generali in tema di responsabilità civile, a dare la prova che i danni subiti derivano dalla c…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 580/2018 del 23/04/2018 (Dott. Marco Vittoria)

…funzione non è compatibile né con i principi che governano, allo stato, il sistema della responsabilità civile, né con le regole che governano le finanze pubbliche. Diversamente opinando, si avrebbe l…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 17/2018 del 08/01/2018 (Dott. Stefana Curadi)

…compagnia assicurativa, in quanto la garanzia assicurativa, ha tipicamente ad oggetto la responsabilità civile di natura extra-contrattuale per danni conseguenti a "fatti involontari"; - nel merito so…...