Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 640/2022 del 15/07/2022 (Dott. Sofia Gancitano)

…agionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito . " Dall' interpretazione letterale della disposizione normativa si evince che la responsabilità del custode sia presunta quand…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 22/2022 del 12/01/2022 (Dott. Elisa Romagnoli)

responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, essendo sufficiente, per la sua configurazione, la dimostrazione da parte dell' attore del nesso di causalità tra la cosa in custodia …...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 826/2019 del 10/12/2019 (Dott. Barbara Vicario)

…ziologico tra detto evento e la o co cosa in custodia, gravando - una volta che ciò sia asseverato - una vera e propria C. "D presunzione di responsabilità a carico dalla Pubblica Amministrazione cust…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 780/2017 del 20/10/2017 (Dott. Alessandra Paulatti)

…a delle scale come un obbligo di custodia delle stesse, non avendo un potere effettivo e dinamico sulle medesime, potere al quale il codice ricollega la responsabilità e che è rappresentato da quello …...