Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 461/2024 del 23/02/2024 (Dott. Antonio Loseto)

…ria incidenza della cosa custodita nell' iter causale produttivo dell' evento. La responsabilità per cosa in custodia prescinde dall' accertamento soggettivo di dolo o colpa, trattandosi di una presun…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2464/2023 del 19/12/2023 (Dott. Luigi Pagliuca)

…TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE SECONDA CIVILE in persona del Dottor Luigi Pagliuca in funzione di giudice unico ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 3054 del ruolo genera…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1807/2023 del 26/09/2023 (Dott. Pierangela Bellingeri)

… procure speciali in atti; -parte convenuta-avente ad oggetto: risarcimento danni; responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c.. CONCLUSIONI DELLE PARTI Q 05 Q Is-LO r-LO co co -Q CD -Q CM ^T …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1728/2023 del 18/09/2023 (Dott. Antonio Loseto)

… proprietari o concessionari delle strade (e delle autostrade) è configurabile la responsabilità per cosa in custodia, disciplinata dall' art. 2051 c.c., essendo possibile ravvisare un' effettiva poss…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1586/2023 del 01/08/2023 (Dott. Lara Ghermandi)

…i ravvisare nella specie la responsabilità del Comune convenuto ex art. 2051 c.c. Merita preliminarmente evidenziare come il tema della responsabilità per cose in custodia disciplinato dall' art. 2051…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1357/2023 del 04/07/2023 (Dott. Fabio D\'amore)

…onato da una cosa per sua natura potenzialmente lesiva, nella altrui custodia. A. ricorrenza di tali presupposti la responsabilità del custode opera in termini oggettivi, senza cioè Sentenza n. 1357/2…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 398/2023 del 28/02/2023 (Dott. Claudia Dal Martello)

…nto di protezione civile della diga)". Quanto alla cosiddetta prova liberatoria che l' ente pubblico, convenuto in giudizio, deve fornire affinché possa sottrarsi alla responsabilità di cui all' art. …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1693/2022 del 01/10/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…, con principio da ultimo sancito anche da Cassazione civile, Sez. Un., 30/06/2022, n. 20943 configura quella del custode come una responsabilità di carattere oggettivo, e non presunto, affermando qui…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1541/2022 del 22/08/2022 (Dott. Alessia Gigli)

…inamismo", sussiste il dovere di custodia e controllo. Secondo il costante orientamento giurisprudenziale la responsabilità per il danno cagionato da cose in custodia si fonda non su un comportamento …...