Tribunale di Verona - Sentenza n. 1796/2022 del 12/10/2022 (Dott. Damiano Camplani)

…e, parte attrice afferma: sussistere una responsabilità della convenuta ex art. 2051 c.c.; avere fornita la prova del nesso di causalità tra la res in custodia e l' evento dannoso; controparte è onera…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1744/2022 del 06/10/2022 (Dott. Attilio Burti)

…ma. 1.2.- L' attrice, segnatamente, ha dedotto la responsabilità da custodia (vedi art. 2051 cod. civ.) di P.XX s.a.s. e la concorrente responsabilità solidale (vedi art. 2055 cod. civ.) di A.XXXXX s.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1693/2022 del 01/10/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…, con principio da ultimo sancito anche da Cassazione civile, Sez. Un., 30/06/2022, n. 20943 configura quella del custode come una responsabilità di carattere oggettivo, e non presunto, affermando qui…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1610/2022 del 20/09/2022 (Dott. Alessia Gigli)

…sabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere ogg…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1606/2022 del 20/09/2022 (Dott. Maria Elena Granito)

…roprio inquadramento giuridico nell' alveo della responsabilità extracontrattuale e quindi oggettiva ex art 2051 c.c., fondata sul rapporto di custodia con la "res " E sulla produzione di un evento da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1541/2022 del 22/08/2022 (Dott. Alessia Gigli)

…inamismo", sussiste il dovere di custodia e controllo. Secondo il costante orientamento giurisprudenziale la responsabilità per il danno cagionato da cose in custodia si fonda non su un comportamento …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1518/2022 del 11/08/2022 (Dott. Francesco Chiavegatti)

…e ritenuto indenne da responsabilità ex art. 2051 c.c. in quanto il primo fattore causale di determinazione dell' evento nella catena dei fattori concorrenti è l' omessa custodia del tratto di strada …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1517/2022 del 10/08/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…ione. * * * 1. La domanda attorea va qualificata come azione di responsabilità extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia secondo il paradigma dell' art. 2051 c.c.. Sentenza n. 1517/202…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1456/2022 del 28/07/2022 (Dott. Camilla Fin)

… . sulla responsabilità ex art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia del Comune di Cerea. Dai documenti prodotti in causa e dalle prove orali assunte è emersa la responsabilità esclusiv…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1377/2022 del 14/07/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…2022 n.6146/2022 importo 200, 00 TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA N. 2123/2019 R.G. tra P.XXXX D.XXXXXX, con l' avv. M.XXXX E.XXX LEGNAGO NUOTO S.R.L. S.XXXXXX …...