Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1357/2023 del 04/07/2023 (Dott. Fabio D\'amore)

…onato da una cosa per sua natura potenzialmente lesiva, nella altrui custodia. A. ricorrenza di tali presupposti la responsabilità del custode opera in termini oggettivi, senza cioè Sentenza n. 1357/2…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1610/2022 del 20/09/2022 (Dott. Alessia Gigli)

…sabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista dall' art. 2051 c.c., ha carattere ogg…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 747/2021 del 08/04/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

… non sia pertinente. La responsabilità oggettiva per danni da cose in custodia di cui all' art. 2051 c.c. viene in rilievo, infatti, alla ricorrenza di un rapporto di custodia, inteso come relazione i…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 307/2021 del 13/02/2021 (Dott. Fabio D\'amore)

…o d specie. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia prevista dall' art. 2051 c.c. è responsabilità di carattere oggettivo, che si fonda sul mero rapporto di custodia, cioè sulla re…...