Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1640/2023 del 29/08/2023 (Dott. Stefania Abbate)

…da pericolosa a dannosa. Sul piano probatorio, l' accertamento in ordine alla responsabilità per danni da cose in custodia prescinde dal profilo del comportamento del custode, trattandosi di elemento …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 168/2023 del 27/01/2023 (Dott. Stefania Abbate)

responsabilità esclusiva (e , subordinatamente, concorrente) condannare l' A.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX B.X ORG: - in via principale, ai sensi dell' art. 2055 e/o dell' art. 1298 cod. civile,…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1693/2022 del 01/10/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…, con principio da ultimo sancito anche da Cassazione civile, Sez. Un., 30/06/2022, n. 20943 configura quella del custode come una responsabilità di carattere oggettivo, e non presunto, affermando qui…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1606/2022 del 20/09/2022 (Dott. Maria Elena Granito)

…roprio inquadramento giuridico nell' alveo della responsabilità extracontrattuale e quindi oggettiva ex art 2051 c.c., fondata sul rapporto di custodia con la "res " E sulla produzione di un evento da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1517/2022 del 10/08/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…ione. * * * 1. La domanda attorea va qualificata come azione di responsabilità extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia secondo il paradigma dell' art. 2051 c.c.. Sentenza n. 1517/202…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1246/2022 del 02/07/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…la capacità di intendere o di volere" (Cass. n. 11163 del 19.11.1990). Nel sistema della responsabilità civile, dunque, l' imputabilità è altro dalla colpevolezza, non rappresentando un elemento costi…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 375/2021 del 18/02/2021 (Dott. Raffaella Marzocca)

…4 art. 2051 c.c. La Suprema Corte, in tema di responsabilità extracontrattuale da cose in custodia, afferma che: "Per il verificarsi della responsabilità prevista dall' art. 2051 cod. civ. è necessari…...