Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1517/2022 del 10/08/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…ione. * * * 1. La domanda attorea va qualificata come azione di responsabilità extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia secondo il paradigma dell' art. 2051 c.c.. Sentenza n. 1517/202…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1246/2022 del 02/07/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…la capacità di intendere o di volere" (Cass. n. 11163 del 19.11.1990). Nel sistema della responsabilità civile, dunque, l' imputabilità è altro dalla colpevolezza, non rappresentando un elemento costi…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 371/2021 del 18/02/2021 (Dott. Raffaella Marzocca)

…ter clinico e rilevato dall ' obiettività attuale. Per quanto riguarda la valutazione in responsabilità civile da quanto sopra esposto e possibile indicare complessivamente una inabilitai permanente, …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 114/2019 del 18/01/2019 (Dott. Raffaella Marzocca)

…rudenza che la escludeva in caso di impossibilità oggettiva di custodia ("la presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia, di cui all' art. 2051 c.c. non si applica agli enti pubblici p…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 89/2018 del 13/01/2018 (Dott. Raffaella Marzocca)

…XXXXX Spa con cui il B.XXXXXXX era assicurato, al tempo del sinistro, per la responsabilità civile derivante dalla custodia dei propri animali, senza che tuttavia le trattative intraprese avessero esi…...