Tribunale di Verona - Sentenza n. 1517/2022 del 10/08/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…ione. * * * 1. La domanda attorea va qualificata come azione di responsabilità extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia secondo il paradigma dell' art. 2051 c.c.. Sentenza n. 1517/202…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1246/2022 del 02/07/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…la capacità di intendere o di volere" (Cass. n. 11163 del 19.11.1990). Nel sistema della responsabilità civile, dunque, l' imputabilità è altro dalla colpevolezza, non rappresentando un elemento costi…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 86/2021 del 20/01/2021 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…ione. * * * 1. La domanda attorea va qualificata come azione di responsabilità extracontrattuale per danni cagionati da cose in custodia secondo il paradigma dell' art. 2051 c.c., norma che la giurisp…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2315/2017 del 29/09/2017 (Dott. Stefania Abbate)

… difensivi, ha imputato la responsabilità dell' evento a V.XXXX C.XXX anche sul presupposto che essa rivestisse una posizione di garanzia determinante il dovere di custodia e vigilanza sul minore. La …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1400/2017 del 06/06/2017 (Dott. Stefania Abbate)

…re il convenuto, per liberarsi dalla responsabilità, dovrà provare non già di essere esente da colpa o di aver usato la comune diligenza e prudenza nella custodia dell' animale, bensì l' esistenza di …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 596/2017 del 13/03/2017 (Dott. Stefania Abbate)

… 6522/2013 Registr In particolare, l' attrice ha prospettato una responsabilità della convenuta per danni cagionati da cose in custodia, esponendo di essere scivolata sul pavimento della sala accettaz…...