Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 694/2022 del 21/06/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ll' imputazione della responsabilità. Peraltro, la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall' accertamento del rapporto causale tra la cosa in custodia e il danno, salva la …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 143/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

… ogni residua responsabilità a carico delle parti appellate. Vale, anzi, richiamare l' orientamento di legittimità per cui In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia [ma il princip…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1234/2021 del 15/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…mpetenze e spese di lite di entrambi i gradi di giudizio integralmente rifuse". Oggetto: responsabilità civile del produttore. MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE 1. Con atto d' appello ritua…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1217/2021 del 11/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…4/2019 responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa quando questi dimostri "il caso fortuito": così stabilisce l' art. 2051 c.c.. Il codice civile non dà…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 311/2021 del 19/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…a Amministrazione Comunale la prova liberatoria del caso fortuito, come esimente dalla responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nonché negando la sussistenza di un concorso di colpa in capo all' a…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 311/2021 del 19/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…a Amministrazione Comunale la prova liberatoria del caso fortuito, come esimente dalla responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nonché negando la sussistenza di un concorso di colpa in capo all' a…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 260/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 198/2019 del 08/01/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e in modo corretto e responsabile ì manufatti in custodia. Chiedeva, quindi, di riformare (' impugnata sentenza accertando l' assenza di responsabilità della V.XXXXXXXX o in subordine riconoscendo il …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2357/2017 del 06/11/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…XX Consigliere rel. ha pronunciato la seguente Sentenza nella causa civile dì appello n. 10 / 2016 rg., con oggetto: Responsabilità ex arti. 2043 - 2051 - c.c. tra C.XXXXXX M.XXXXX, residente in C.XXX…...