Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1132/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…onsigliere Ha pronunciato la seguente SENTENZA Nella causa civile iscritta in secondo grado Al n. 1404/2020 Avente ad oggetto: Responsabilità ex artt. 2049-2051- c.c. promossa da: ANAS S.p.a . , in pe…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1126/2022 del 24/10/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…tuito, idonea ad interrompere il nesso causale tra il bene in custodia e l' evento e , pertanto, portassero ad escludere la responsabilità del Comune ai sensi dell' art. 2051 c.c. e anche quella ai se…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 710/2022 del 27/06/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…ito negativo. Su richiesta della Compagnia Unipolsai assicurazioni, assicuratrice per la responsabilità civile del "P.XXXX d.XXXXXXXXX", la G.XXXXX si sottoponeva a visita medico-legale presso il dott…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 143/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

… ogni residua responsabilità a carico delle parti appellate. Vale, anzi, richiamare l' orientamento di legittimità per cui In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia [ma il princip…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 142/2022 del 08/02/2022 (Dott. Ombretta Salvetti)

…causalità data dalla condotta iassorbente del danneggiato. ' " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 311/2021 del 19/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…a Amministrazione Comunale la prova liberatoria del caso fortuito, come esimente dalla responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nonché negando la sussistenza di un concorso di colpa in capo all' a…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 311/2021 del 19/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…a Amministrazione Comunale la prova liberatoria del caso fortuito, come esimente dalla responsabilità da custodia ex art. 2051 c.c. nonché negando la sussistenza di un concorso di colpa in capo all' a…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 260/2021 del 08/03/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…e, riconducibile ad un rapporto di custodia. Ne consegue, ai fini della prova liberatoria, che il custode è tenuto a fornire per sottrarsi alla responsabilità civile, la necessità di distinguere tra l…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1/2021 del 04/01/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

…. (Cass., sez. VI-III, ord. 30.10.2018 n. 27724). Q Inoltre, " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del r-~ danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 2122/2017 del 30/09/2017 (Dott. Ombretta Salvetti)

…lla presunzione "iuris tantum"della sua responsabilità, mediante la dimostrazione positiva del caso fortuito, cioè del fatto estraneo alla sua sfera di custodia, avente impulso causale autonomo e cara…...