Tribunale di Verona - Sentenza n. 678/2024 del 14/03/2024 (Dott. Eugenia Tommasi Di Vignano)

…videnza anche la responsabilità ex art. l' art. 2051 cod. civ. che prevede un' ipotesi di responsabilità oggettiva, il cui unico presupposto è l' esistenza di un rapporto di custodia. Quanto all' oner…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 461/2024 del 23/02/2024 (Dott. Antonio Loseto)

…ria incidenza della cosa custodita nell' iter causale produttivo dell' evento. La responsabilità per cosa in custodia prescinde dall' accertamento soggettivo di dolo o colpa, trattandosi di una presun…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2464/2023 del 19/12/2023 (Dott. Luigi Pagliuca)

…TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE SECONDA CIVILE in persona del Dottor Luigi Pagliuca in funzione di giudice unico ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 3054 del ruolo genera…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 16322/2023 del 13/11/2023 (Dott. Rosa D\'urso)

…uito (cfr Cass. Sez. III, 17 ottobre 2013, n. 23584). Inoltre, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato che entri in interazione con la cosa, si atte…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 657/2023 del 10/11/2023 (Dott. Mariachiara Vanini)

…i responsabilità civile per danni da cose in custodia, ha stabilito, con le ordinanze 1 febbraio 2018 nn. da 2477 a 2483, che: a) "l' art. 2051 c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la…...

Tribunale di Como - Sentenza n. 1233/2023 del 06/11/2023 (Dott. Giorgio Previte)

…a cosa in custodia ed il danno; ovvero, in ragione della presenza di ghiaccio sulla sede stradale, la caduta del centauro deve ricondursi a tale causa, e ciò determinerebbe la responsabilità dell' Ent…...

Tribunale di Como - Sentenza n. 1227/2023 del 03/11/2023 (Dott. Giorgio Previte)

… c.c., nel qualificare responsabile chi ha in custodia la cosa per i danni da questa cagionati, individua un criterio di imputazione della responsabilità che prescinde da qualunque connotato di Q colp…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 758/2023 del 24/10/2023 (Dott. Gianluca Mulà)

… alla responsabilità da cosa in custodia, pure invocata da parte attrice, deve rilevarsi che la giurisprudenza di legittimità afferma costantemente che "quanto al fondamento della responsabilità, l' a…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 1225/2023 del 16/10/2023 (Dott. Damiano Dazzi)

…rva comunque un obbligo di custodia. Va quindi affermata la responsabilità del Condominio convenuto ai sensi degli artt. 1126 e 2051 c.c. Va invece esclusa la responsabilità della appaltatrice E.XX 76…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4237/2023 del 06/10/2023 (Dott. Alessandro Cocchiara)

…tta responsabilità dell' ente convenuto nell' ambito della fattispecie prevista dall' art. 2043 c.c. e , in particolare, le argomentazioni addotte dal Tribunale circa l' impossibilità di custodia da p…...