Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 243/2021 del 16/02/2021 (Dott. Francesca Capotorti)

…erminare il danno (cfr., sul punto, Cass. n. 5658/2010: " in tema di responsabilità civile per danni cagionati da cose in custodia, per aversi caso fortuito occorre che il fattore causale estraneo al …...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 968/2020 del 08/09/2020 (Dott. Nicola Cosentino)

…tenuto un indennizzo _Q assicurativo di 8.800, 00 dalla compagnia di assicurazione della responsabilità civile interessata, chiedendo il rigetto della domanda attorea. L' A.XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 822/2020 del 14/07/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…o agli atti delle parti e al verbale di causa. 1. Sugli elementi costitutivi della responsabilità da cose in custodia Occorre premettere che la fattispecie prospettata dall' attrice nell' atto introdu…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 690/2020 del 26/06/2020 (Dott. Francesca Capotorti)

…' attore rientra nell' ambito di applicazione dell' art. 2051 c.c., relativo alla responsabilità per cose in custodia. Al riguardo si osserva che, come si evince dalla formulazione dell' art. 2051 c.c…...

Tribunale di Busto Arsizio - Sentenza n. 1558/2018 del 05/10/2018 (Dott. Nicola Cosentino)

…traria istanza respinta, così giudicare: 1) Nel merito: previo accertamento della totale responsabilità civile del Comune di Castellanza ex art.2051 c.c. o, in subordine 2043 c.c., nella causazione de…...