Tribunale di Roma - Sentenza n. 16322/2023 del 13/11/2023 (Dott. Rosa D\'urso)

…uito (cfr Cass. Sez. III, 17 ottobre 2013, n. 23584). Inoltre, in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato che entri in interazione con la cosa, si atte…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3701/2023 del 07/03/2023 (Dott. Stefania Iannaccone)

…imputava la esclusiva responsabilità dell' accaduto al caso fortuito - ovverosia alla dispersione di un oggetto di metallo - e non già ad un difetto di manutenzione e/o custodia delle proprie infrastr…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 12212/2022 del 01/08/2022 (Dott. Romana Di Giangiacomo Del Frate)

…sa in custodia, ...". Inoltre la stessa Corte con la sentenza n. 11794 del 12.4.2022 ha ribadito il principio secondo il quale "... In tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 9735/2022 del 20/06/2022 (Dott. Vincenzo Giuliano)

…ato orientamento della giurisprudenza di legittimità: "la responsabilità ex art. 2051 c.c., postula la sussistenza di un rapporto di custodia della cosa e una relazione di fatto tra un soggetto e la c…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 1042/2022 del 24/01/2022 (Dott. Emanuela Schillaci)

…gionato dalla cosa in custodia, salvo provi il caso fortuito. Come chiarito da un recentissimo arresto della Suprema Corte (cfr. Cass. 16.2.2021 n. 4035 ) , "...la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 433/2022 del 13/01/2022 (Dott. Stefania Iannaccone)

…di essere autorizzata alla chiamata in causa della propria compagnia assicuratrice della responsabilità civile verso terzi. Concludeva, pertanto, in via principale e nel merito per il rigetto della do…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21652/2018 del 12/11/2018 (Dott. Vittoria Amirante)

responsabilità ex art. 2051 c.c. Al riguardo, giova ricordare i seguenti principi affermati dalla Suprema Corte: la responsabilità contemplata dall' art. 2051 cc (responsabilità da cose in custodia) …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 21033/2018 del 02/11/2018 (Dott. Adriano Carmelo Franco)

… Cassazione in tema di responsabilità per i danni causati da beni in custodia e di distribuzione dei relativi oneri probatori, come puntualmente esplicitati da Cassazione Civile, Sez. III, 31 ottobre …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20811/2018 del 30/10/2018 (Dott. Emanuela Schillaci)

…LIANO IL TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE XIII~ CIVILE nella persona del giudice unico dott. ssa Emanuela Schillaci, ha emesso la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 21363/16,…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 20415/2018 del 24/10/2018 (Dott. Emanuela Schillaci)

…l danno cagionato dalla cosa in custodia salvo provi che il fatto si è verificato per caso fortuito a lui pertanto non imputabile. Anche nell' ipotesi di responsabilità del custode non può pertanto pr…...