Tribunale di Trieste - Sentenza n. 477/2020 del 12/11/2020 (Dott. Paolo Vascotto)

…. 2051 cc, (danno cagionato da cose in custodia) "quanto meno .05 per non aver apposte barriere lungo il bordo della carreggiata". La fonte della responsabilità della Regione veniva ricavata: o LU a) …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 468/2020 del 06/11/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…condotta della vittima del danno causato da una cosa in custodia può costituire un "caso fortuito", ed escludere integralmente la responsabilità del custode ai sensi dell' art. 2051 c.c., quando abbia…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 209/2020 del 07/04/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…015 n 1896, che bene chiarisce come "La natura oggettiva ( O semioggettiva') della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l' applicabilità dell' art. 2051 c.c., esonera il da…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 138/2020 del 27/02/2020 (Dott. Edoardo Sirza)

…ati e difesi dall' avv. P.XXXX R.XXXX (C. F. XXXXXXXXXXXXXXXX); CONVENUTI Oggetto: Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. Sentenza n. 138/2020 pubbl. il 27/02/2020 RG n. 1153/2015 Conclu…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 127/2020 del 25/02/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

… 4 Reg. CE 864/07, nonché assumendo la responsabilità della convenuta ex art. 2051 c.c., in quanto proprietaria della strada ed obbligata alla relativa custodia, ha chiesto accogliersi le conclusioni …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 23/2020 del 15/01/2020 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…roposta, riconducendolo sia pure laconicamente al rapporto di custodia ex art. 2051 c.c., oltre che, più in generale, alla responsabilità aquiliana ex art. 2043; tant' è che la stessa convenuta ha pot…...