Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2491/2023 del 20/12/2023 (Dott. Pier Paolo Lanni)

… R.G. 3943/2021 TRIBUNALE ORDINARIO di VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE VERBALE DELLA CAUSA n. r.g. 3943/2021 tra P.XXX T.XXXXX ATTORE COMUNE DI VERONA CONVENUTO 20 dicembre 2023 innanzi al dott. Pier Pa…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2464/2023 del 19/12/2023 (Dott. Luigi Pagliuca)

…TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE SECONDA CIVILE in persona del Dottor Luigi Pagliuca in funzione di giudice unico ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile iscritta al n. 3054 del ruolo genera…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2128/2023 del 07/11/2023 (Dott. Camilla Fin)

…23 pubbl. il 07/11/2023 RG n. 7883/2019 c) La responsabilità ex art. 2051 c.c. ha carattere oggettivo, e si basa sul nesso causale tra la cosa in custodia e il danno arrecato, nesso che, nel caso di s…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 219/2023 del 03/02/2023 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…toria svolta, va considerato che la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva e discende dall' accertamento del rapporto causale fra la cosa in custodia e il danno, salva la possibilità per…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 84/2023 del 16/01/2023 (Dott. Raniero Bordon)

…23 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI VERONA SECONDA SEZIONE CIVILE Il sottoscritto G.O.P. Dott. Raniero Bordon, delegato ai sensi dell' art. 10, commi Il e 12 del …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1744/2022 del 06/10/2022 (Dott. Attilio Burti)

…ma. 1.2.- L' attrice, segnatamente, ha dedotto la responsabilità da custodia (vedi art. 2051 cod. civ.) di P.XX s.a.s. e la concorrente responsabilità solidale (vedi art. 2055 cod. civ.) di A.XXXXX s.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1693/2022 del 01/10/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…, con principio da ultimo sancito anche da Cassazione civile, Sez. Un., 30/06/2022, n. 20943 configura quella del custode come una responsabilità di carattere oggettivo, e non presunto, affermando qui…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1541/2022 del 22/08/2022 (Dott. Alessia Gigli)

…inamismo", sussiste il dovere di custodia e controllo. Secondo il costante orientamento giurisprudenziale la responsabilità per il danno cagionato da cose in custodia si fonda non su un comportamento …...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1456/2022 del 28/07/2022 (Dott. Camilla Fin)

… . sulla responsabilità ex art. 2051 c.c. per i danni cagionati da cose in custodia del Comune di Cerea. Dai documenti prodotti in causa e dalle prove orali assunte è emersa la responsabilità esclusiv…...