Tribunale di Verona - Sentenza n. 779/2024 del 28/03/2024 (Dott. Lara Ghermandi)

…LE ORDINARIO di VERONA TERZA SEZIONE CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. ssa Lara Ghermandi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado iscritta al n. r.g. 8011/…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 679/2024 del 18/03/2024 (Dott. Maria Elena Granito)

…roprio inquadramento giuridico nell' alveo della responsabilità extracontrattuale e quindi oggettiva ex art 2051 c.c., fondata sul rapporto di custodia con la "res " E sulla produzione di un evento da…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1357/2023 del 04/07/2023 (Dott. Fabio D\'amore)

…onato da una cosa per sua natura potenzialmente lesiva, nella altrui custodia. A. ricorrenza di tali presupposti la responsabilità del custode opera in termini oggettivi, senza cioè Sentenza n. 1357/2…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 40/2023 del 11/01/2023 (Dott. Carlo Favaro)

…te negoziale o legale. Al riguardo il danneggiato, secondo la regola generale in tema di responsabilità civile extracontrattuale, è tenuto a dare la prova che il danno deriva dalla cosa. Tale prova de…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1693/2022 del 01/10/2022 (Dott. Raniero Bordon)

…, con principio da ultimo sancito anche da Cassazione civile, Sez. Un., 30/06/2022, n. 20943 configura quella del custode come una responsabilità di carattere oggettivo, e non presunto, affermando qui…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1299/2022 del 11/07/2022 (Dott. Fabio D\'amore)

…he, in tema di responsabilità da cose in custodia la Suprema Corte ha affermato i seguenti principi: a) il criterio di imputazione della responsabilità, fondato sul rapporto di custodia di cui all' ar…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1246/2022 del 02/07/2022 (Dott. Cristiana Bottazzi)

…la capacità di intendere o di volere" (Cass. n. 11163 del 19.11.1990). Nel sistema della responsabilità civile, dunque, l' imputabilità è altro dalla colpevolezza, non rappresentando un elemento costi…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2538/2021 del 23/12/2021 (Dott. Silvia Rizzuto)

… . va premesso che, ai fini della configurabilità della responsabilità ex art. 2051 c.c., è sufficiente la sussistenza del rapporto di custodia con la cosa che ha dato luogo all' evento lesivo, rappor…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2126/2021 del 04/11/2021 (Dott. Antonio Loseto)

…ontro di essa andata a sbattere, sospingendola verso gli spettatori. La responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, ex art. 2051 c.c., è di natura oggettiva, incentrata sulla relazione c…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 829/2021 del 20/04/2021 (Dott. Maria Elena Granito)

…il nesso di causalità è sempre escluso, anche in caso di responsabilità oggettiva per l' esercizio di attività pericolosa o da cose in custodia, laddove l' evento sia riconducibile a caso fortuito, co…...