Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 612/2022 del 30/06/2022 (Dott. Luigi Petraccone)

…zione tale da poterne derivare, in caso di rovina, la responsabilità oggettiva del suo Pag. 7 a 12 Tribunale ordinario di FROSINONE Sezione civile Sentenza n. 612/2022 pubbl. il 30/06/2022 Senten RG n…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 577/2021 del 15/03/2021 (Dott. Antonio Picardi)

…Cassazione civile, sez. III, 17 gennaio - 8 febbraio 2012 n. 1769 ) , che aveva espresso il seguente principio di diritto ' .la responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia, prevista d…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 115/2019 del 08/05/2019 (Dott. Ugo Cingano)

…econdo cui " in tema di responsabilità civile per i danni cagionati da cose in custodia, la fattispecie di cui all' art. 2051 cod. civ. individua un' ipotesi di responsabilità oggettiva e non una pres…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 424/2018 del 04/07/2018 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…ma configura una fattispecie di responsabilità pressoché oggettiva, ovvero a titolo di colpa presunta - postulando un' ipotesi particolare di danno da cose in custodia ex art. 2051 c.c., rispetto al q…...

Corte d'Appello di Trento - Sentenza n. 63/2018 del 19/05/2018 (Dott. Johann Pichler)

…L POPOLO ITALIANO La Corte d' Appello di Trento Sezione Distaccata di Bolzano Sezione civile riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei magistrati LiJ dott. Johann Pichler dott. Elisabeth Roilo …...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 210/2018 del 12/03/2018 (Dott. Piero Leanza)

… alla responsabilità della pubblica amministrazione. Secondo condivisibile giurisprudenza di legittimità la responsabilità ex art. 2051 c.c. presuppone la sussistenza di un rapporto di custodia della …...