Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 4119/2023 del 29/09/2023 (Dott. Rosaria Papa)

…al S.XXX nei confronti dell' ente tenuto alla custodia del bene, con la precisa indicazione dell' insidia a base del fatto generatore della responsabilità custodiale: la presenza sul manto stradale di…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 8286/2023 del 11/09/2023 (Dott. Roberta Di Clemente)

…gomento in parola, inoltre, la Suprema Corte ha chiarito che " in tema di responsabilità civile per danni da cose in custodia, la condotta del danneggiato, che entri in interazione con la cosa, si att…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 5281/2023 del 21/07/2023 (Dott. Marianna D\' Avino)

…seconda doglianza con la quale la V.XXXXX contesta il mancato riconoscimento della responsabilità da cosa in custodia a carico della P.XXXXX. L' assoluta evidenza dello stato dei luoghi consente di es…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 157/2023 del 17/01/2023 (Dott. Valeria Di Donato)

… chiarito che la responsabilità ex art. 2051 c.c. ha natura oggettiva, rimanendo esclusa solo per caso fortuito, cioè in caso di mancanza rapporto di causalità tra la cosa in custodia e il danno lamen…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 227/2023 del 13/01/2023 (Dott. Ettore Capizzi)

…051 c.c., individuando gli elementi fondanti della responsabilità per i danni provocati dall' intrinseca pericolosità della strada, bene in custodia del Comune di Velletri quale proprietario. Il tribu…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 597/2022 del 07/04/2022 (Dott. Francesca Grassi)

…delle convenute sono fondate. Le ragioni in appresso. sulla natura oggettiva della responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c.: il riparto dell' onere della prova Come noto , la giurisprudenz…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2184/2022 del 14/03/2022 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…n via subordinata nel merito: nel denegato caso di accertamento di una qual che forma di responsabilità civile della Convenuta, ridurre gli importi patrimo niali e non patrimoniali richiesti dall' Att…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…figurarsi di obblighi di custodia in capo alla pubblica amministrazione, ritenendo detto danno risarcibile, piuttosto, alla stregua dei principi generali della responsabilità extracontrattuale di cui …...

Tribunale di Savona - Sentenza n. 316/2021 del 23/04/2021 (Dott. Alberto Princiotta)

…ena responsabilità del convenuto ai sensi dell' art. 2051 c.c. senza che possa essere individuata alcuna condotta incauta da parte del sig. T.XXXXXXX (cfr., ancora recentemente, Cassazione civile Sez.…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 6748/2020 del 28/10/2020 (Dott. Lucia Francesca Iori)

…e della responsabilità di cui all' art. 2051 c.c. Secondo l' ormai consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità, la responsabilità per i danni cagionati dalle cose in custodia ha natur…...